galleria Galleria fotograficamappa Mappacontatti Contatti

TERRAZZAMENTI, STRUTTURE MATERIALI E IMMATERIALI

 

II terrazzamenti costituivano un elemento strutturale, produttivo, paesaggistico e identitario fondamentale nel contesto territoriale ossolano.

Possono essere definiti come sistema complesso di trasformazione dei versanti acclivi per la creazione di aree coltivabili attraverso la conservazione della risorsa suolo, l’utilizzazione e la gestione della risorsa acqua.

Si tratta di sistemi che non comprendono solamente la muratura di sostegno, il terreno da essa contenuto, le coltivazioni, le opere idriche, ma anche una tecnica tradizionale complessa frutto di conoscenze costruttive, idrauliche e agrarie applicate in perfetta comprensione delle caratteristiche idrogeologiche e climatiche, capace di utilizzare in modo appropriato le risorse ambientali e prevenirne i rischi.